Il nostro sapone naturale
Andando al supermercato, o in profumeria, anche in farmacia, siamo sommersi da numerosissimi prodotti detergenti per la persona.
Sempre più spesso si sente dire che questo o quel componente di saponi e creme è potenzialmente cancerogeno, accade perchè nella moderna industria cosmetica si utilizzano principalmente derivati del petrolio come basi lavanti o, se va bene, come addensanti, condizionanti, conservanti ecc..
Il sapone invece è nato come un sale composto da grasso e soda caustica.
Perchè quando sentiamo nominare la soda caustica ci si rizzano i capelli e pensiamo subito ad un veleno, mentre quando leggiamo "paraffinum liquidum" o "dimetichone" su un detergente non ci facciamo caso?
La soda caustica, in realtà, quando viene trasformata in sale-sapone, diventa completamente innocua, e contribuisce alla affascinante magia del sapone, per cui da un grasso si ottiene una base lavante.
I saponi che abbiamo pubblicato su questo blog sono le nostre ricette consolidate e che hanno avuto più successo tra amici e parenti. Sono tutti saponi a base di grassi vegetali e profumati con soli oli essenziali, la nostra base preferita è l'olio di oliva, che oltre a dare saponi di altissima qualità, è uno dei componenti più eco-etico-sostenibili in quanto è presente "a chilometro zero" ed in larghe quantità senza impattare eccessivamente sulla natura e sull'uomo.

Per lo stesso motivo l'unico sapone che contiene olio di palma è la nostra Palm-Oliva, infatti pur essendo un'ottima base per il sapone, esso è poco eco (per fare spazio a piantagioni di olio di palma, in Indonesia si tagliano grandi aree di foreste tropicali), poco etico (come per tutte le colture intensive le popolazioni locali sono obbligate a coltivare una pianta che non è sufficiente per la sussistenza, restando legate a doppio filo al prezzo che le multinazionali pagano per essa - che ovviamente è basso, altrimenti perchè usare un ingrediente così esotico per biscotti, dolci e saponi quando c'è il burro a portata di mano?).
Insomma, vorremmo farvi "assaggiare" cosa vuol dire lavarsi, struccarsi e farsi la barba in un modo più sostenibile, senza rinunciare al piacere di avere un prodotto diverso per ogni esigenza!