Con questa ricetta ho preparato una crema viso che sfrutta le proprietà antirughe del prezioso olio di argan e dell'olio essenziale di incenso. Insieme a questa coppia d'assi per la pelle matura, ho inserito anche olio di jojoba (sempre favoloso per ogni tipo di pelle), assoluto di rosa e vitamina E.
Ingredienti per 100 gr
- 45 gr olio di jojoba
- 5 gr olio di argan
- 10 gr cera d'api
- 40 gr idrolato di lavanda (acqua distillata di lavanda) oppure di rosa o acqua bollita
- 2 gocce di vitamina E oppure una fiala (da aprire e versare)
- 1/2 cucchiaino di ossido rosa (serve solo per colorare, si può eliminare senza modificare l'efficacia della crema)
- 10 gocce assoluto di violetta
- 10 gocce assoluto di rosa
- 10 gocce o.e. incenso
Preparazione (serve il termometro a immersione)
- pesare e misurare tutti gli ingredienti, tenere a portata di mano il frullatore a immersione e una bacinella con acqua fredda e ghiaccio;
- miscelare l'ossido rosa, gli oli essenziali e gli assoluti in un piccolo ciotolino per togliere i grumi all'ossido, eventualmente aggiungere un cucchiaino d'olio di jojoba (togliendolo a quello pesato);
- far fondere la cera d'api e unire a essa l'olio di jojoba e l'olio di argan, la temperatura dell'insieme deve essere circa 65 gradi;
- nel frattempo far scaldare l'idrolato fino alla stessa temperatura;
- versare oli e cera fusi in un contenitore cilindrico, come il bicchiere del frullatore a immersione;
- mescolando con una piccola frusta a mano versare l'idrolato dentro agli oli, lentamente, come se si stesse facendo una maionese e mescolare un po' poi dare qualche colpo di frullatore a immersione;
- immergere il contenitore cilindrico dentro alla bacinella di acqua e ghiaccio e iniziare a frullare con il frullatore a immersione;
- alternare per diversi minuti, anche 15 o 20 il frullatore a immersione e la frusta a mano, finche la crema non sia a temperatura ambiente;
- quando la crema raggiunge circa 25 gradi, aggiungere la mistura di oli essenziali e ossido, aggiungere la vitamina E e continuare a frullare e mescolare ancora un po';
- la crema è pronta quando sulla sua superficie non ci sono più goccioline di acqua ma è ben uniforme e cremosa;
- versare in vasetti puliti e sterilizzati (se sono di vetro si fanno bollire, se sono di plastica sono sufficienti 15 minuti con alcool etilico).
0 Commenti