Lavare i denti naturalmente
Per avere
denti puliti e gengive sane non serve necessariamente acquistare un dentifricio, si può
creare in casa un dentifricio semplice e naturale, che fa bene a denti e gengive. Con questa ricetta eliminiamo dal dentifricio tutto ciò che è di dubbia utilità o completamente inutile e
riduciamo all'osso gli ingredienti per renderlo facile da fare ed ecologicissimo.
|
un sorriso bello e naturale |
Cosa serve per fare il dentifricio?
Le materie prime sono 3 o 4 a seconda del tipo di dentifricio che vuoi preparare, con 3 ingredienti prepari un dentifricio in polvere, con 4 un dentifricio in pasta:
- bicarbonato di sodio: modifica il ph della bocca contrastando la produzione di acidi da parte dei microrganismi che abbiamo in bocca;
- carbonato di calcio o argilla bianca: svolgono una delicata azione abrasiva per aiutare a rimuovere il cibo dai denti, puoi usare uno o l'altro indifferentemente;
- oli essenziali di anice stellato o menta piperita: servono per lasciare la bocca fresca e per rendere ild entifricio dolce e gradevole anche per i bambini;
- glicerina: serve per rendere il dentifricio una pasta molto simile a quello a cui siamo abituati.
|
dentifricio in pasta pronto all'uso |
Ingredienti per 100 gr
- 30 gr bicarbonato di sodio
- 30 gr carbonato di calcio (si può sostituire interamente con argilla bianca)
- 40 gr glicerina (facoltativo, solo se si vuole il dentifricio in pasta)
- 30 gtt di olio essenziale di anice stellato e/o menta piperita
Preparazione dentifricio in polvere
- pesare il bicarbonato e il carbonato di calcio (o l'argilla bianca) direttamente dentro una ciotolina;
- aggiungere gli oli essenziali e mescolare bene con una piccola frusta o con una forchetta che elimini eventuali grumi;
- versare la polvere in un vasetto di vetro pulito e disinfettato;
- usare prendendone una piccola quantità con una spatolina o un piccolo cucchiaino dosatore e versarlo sulle setole dello spazzolino già bagnate.
|
dentifricio naturale in polvere |
Preparazione dentifricio in pasta
- pesare il bicarbonato e il carbonato di calcio (o l'argilla bianca) direttamente dentro una ciotolina e mescolarli con una piccola frusta o una forchetta;
- aggiungere la glicerina e mescolare finchè non sia una pasta uniforme (sembrerà più densa di quanto infine non risulti);
- aggiungere gli oli essenziali e mescolare bene;
- versare con pazienza e cautela dentro un vecchio tubetto di dentifricio o in un tubetto nuovo, non esiste un modo per cui questa operazione sia piacevole e veloce a meno che non acquistiate un flacone apposta con la bocca larga;
- usare come un dentifricio tradizionale.
|
versare con pazienza la pasta dentifricia nel flacone |
Nota aggiuntiva
Dopo anni passati a versare la pasta lentamente e con pazienza dentro vecchi flaconi di dentrifricio, per la prima volta
ho provato un flacone apposta ed è stato bellissimo: ha una bocca molto larga che poi si chiude con un tappo bucato con un buco da dentifricio.
Non mi pagano per questa pubblicità, ma è troppo utile per non consigliarlo, lo trovate su AromaZone.