Balsamo labbra idratante e nutriente con Olio Extravergine di Oliva,
profumato con Vaniglia e Arancia.
La ricetta base per creare in pochissimi minuti un piacevole balsamo labbra, una ricetta modificabile a seconda delle proprie esigenze.
In questa versione base è nutriente, idratante e emolliente, con tutte le proprietà dell'olio extravergine di oliva, del burro di karité e della cera d'api, lucidante grazie all'olio di ricino. Il suo profumo è dolcemente mediterraneo con olio essenziale di arancio dolce e assoluto di vaniglia.
Come packaging questa è la dose per metterlo in un vasettino.
Ingredienti per 1 vasettino (7 gr):
1 gr di cera d'api
2 gr di burro di karité
2 gr di olio di ricino
2 gr di olio extraergine di oliva
2 gocce di assoluto di vaniglia
6 gocce di o.e. di arancio dolce
Far fondere su fuoco bassissimo o a bagno maria la cera, poi aggiungere il burro di karité, infine gli oli, appena tutto si è ben miscelato togliere dalla fonte di calore mescolare bene e aggiungere gli oli essenziali. Versare nello stampo scelto, quando è solido si può usare!
Si può variare la ricetta sostituendo all'olio extravergine d'oliva dell'olio di rosa mosqueta o di argan, per avere una maggiore azione anti-età , olio di cocco per un balsamo estivo, olio di mandorle dolci per una maggiore azione emolliente.
La profumazione può comunque essere variata con gli oli essenziali preferiti, tenendo conto che alcuni sono un po' amari e dunque possono dare una sensazione sgradevole sulle labbra.
14 Commenti
Ciao! Ho fatto questo balsamo circa un mese fa e da allora lo uso. E' fantastico!! Grazie mille!
RispondiEliminaMarika
Grazie a te!
EliminaPosso metterci anche un gr di burro di cacao?
RispondiEliminaCiao, sì, sostituiscilo a un grammo di karité...
EliminaCiao e complimenti! Dove si può acquistare l'assoluto di vaniglia?
RispondiEliminaCiao, direi online...
Eliminafarmacia vernile (ma adesso è chiusa)
neroliane
aromazone
forse dadalindo
In città non l'ho mai trovato...
Ciao siccome non ho la cera d api, solo la carnauba, pensi mi esca lo stesso? Metto le stesse dosi? Grazie
RispondiEliminaNo, credo abbia dosi diverse, cerca una ricetta con la carnauba, io non l'ho mai usata...
Eliminaciao!
Ciao Claudia,
RispondiEliminail burro di karite che utilizzo ha un aroma molto intenso posso sostituirlo con 50% di burro di cacao?
Grazie
Valentina
si, puoi anche sostituirlo tutto! io non lo avevo quando ho preparato questo...
EliminaSalve, innanzitutto complimenti per il sito :) vorrei sapere se è possibile creare un balsamo labbra usando soltanto burro di cacao, burro di karitè ed olio di mandorle dolci. Riuscirei ad ottenere un balsamo adatto per lo stick e non troppo oleoso?
RispondiEliminaSilvia
dovresti togliere l'olio, e comunque otterresti un balsamo labbra poco durevole, la cera serve infatti a creare il film protettivo che aiuta a difendere le labbra dagli agenti atmosferici...
EliminaComunque sarà un buon balsamo nutriente anche solo di burro: userei solo burro di cacao, che è più duro.
Ciao! Come sostituire il burro di karité o il burro di cacao??
RispondiEliminacon un altro burro, ma non risulterà uguale, la consistenza perfetta la dà solo il burro di cacao...
Elimina