La ricetta per fare tutte le creme
Seguendo queste dosi, puoi fare la crema viso, la crema corpo o qualunque crema ti serva. È la più semplice e versatile delle ricette di creme: a seconda delle sostituzioni che si applicano alla ricetta base, si possono ottenere creme per tutti i gusti!![]()  | 
| crema base viso e corpo | 
Gli ingredienti indispensabili
In questa ricetta i punti fermi sono due:- la quantità di cera d'api
 - la quantità di acqua (o idrolato, o infuso)
 - la quantità di olio o burro
 
Il tipo di oli con cui comporla è a scelta libera a seconda delle esigenze.
L'unico olio usato è infatti Olio di Oliva, con un 5% di extravergine.
Ingredienti per 100 gr
- 50 gr Olio di Oliva (di cui 5 gr extravergine)
 - 40 gr acqua (o infuso o idrolato)
 - 10 gr cera d'api
 - 30 gocce di olio essenziale a scelta
 
- far bollire l'acqua o preparare l'infuso (se si utilizza invece acqua distillata non è necessario).
 - pesare 40 gr di acqua (o di infuso) (è importante pesare dopo aver fatto bollire perchè bollendo ne evaporerebbe un po' e non saremmo più certi della quantità d'acqua presente nella ricetta).
 - pesare la cera e metterla a sciogliere a bagno-maria oppure su una stufa nella parte meno calda
 - intanto che la cera si scoglie pesare gli oli e poi metterli a scaldare insieme alla cera (potete anche metterli a scaldare a parte ed unirli alla cera una volta che abbiano raggiunto i 45 gradi)
 - con un termometro tenere sotto controllo la temperatura di cera+oli, non deve superare i 50-55 gradi, se a questa temperatura la cera non è ancora sciolta, togliere dal fuoco mescolare fino a che la miscela non sia raffreddata un po' e poi rimettere a scaldare
 - se avete fatto bollire l'acqua o avete preparato un infuso, controllatene la temperatura: al momento della miscelazione con gli oli e la cera tutto dovrà essere alla stessa temperatura, se usate acqua distillata allora mettetela a scaldare fino a che non raggiunga 50 gradi circa
 - quando tutto è alla stessa temperatura e ben sciolto iniziare a frullare con il frullatore ad immersione la mistura di oli e cera versandovi dentro piano piano (a filo) l'acqua
 - quando vedete che l'emulsione è avvenuta (la crema diventa chiara e opaca, quasi bianca, e tende a fare il nastro) spegnete il frullatore, ripulitelo bene per non sprecare crema, ponete il recipiente con la crema dentro una bacinella di acqua fredda e mescolate con una frusta fino a che la crema non sia completamente raffreddata.
 - aggiungete dunque gli oli essenziali o la fragranza per profumare, mescolate bene
 - invasettate in vasetti puliti asciutti e possibilmente sterilizzati con 5 minuti di bollitura.
 
Consigli e personalizzazioni
- Se si desidera una crema viso si può sosttuire gran parte dell'olio di oliva con olio di jojoba, di vinaccioli, o di nocciola perchè risulti più leggera;
 - se si desidera una crema corpo ricca invece si può sostituire all'olio di oliva un po' di burro di karitè, o di olio di argan;
 - per una buona crema mani si potrebbe mettere un po' di glicerina al posto di una parte di acqua.
 - mano a mano che prenderete confidenza con le emulsioni casalinghe potrete inventare nuove varianti!
 





