Prepariamo un sapone interamente a freddo, il più semplice sapone al mondo...
Uno dei saponi più delicati e trattanti che esistano.
Nella semplicità dell'olio di oliva e dell'olio essenziale di limone abbiamo efficacia e delicatezza.
Usiamo olio di oliva e profumiamo con olio essenziale di limone ma a voi modificare la ricetta, personalizzandola! Lo possiamo profumare in altro modo e magari colorare o aggiungervi farine o altri attivi.
1000 gr olio di oliva
128 gr soda caustica (sconto 5% già incluso nel calcolo)
250 gr acqua
20-30 ml o.e. limone
Preparazione:
Indossare i guanti e la mascherina di protezione, eventualmente anche gli occhiali.
Pesare l'olio, mettendolo in un contenitore di plastica o acciaio (vanno bene un secchio o una pentola),
dove avverrà poi la reazione, pesare la soda in un contenitore, pesare l’acqua in un altro contenitore.
Versare la soda nell'acqua e mescolare, senza far raffreddare, versare la
soluzione della soda nei grassi e mescolare
velocemente con un cucchiaio e poi con il frullatore a immersione, fino a
quando il composto non assuma una consistenza simile alla maionese e
sulla sua superficie si possa “scrivere” (è il momento del
nastro), aggiungere velocemente l'olio essenziale e mescolare ancora un po'
Versare il composto negli
stampi scelti cercando di rendere omogenea la riempitura dello stampo,
avvolgere gli stampi in una coperta e posizionarli al caldo per almeno
24 ore senza scoprirli (d’inverno va bene uno sgabello vicino al
termosifone o alla stufa, in estate una stanza molto calda)
Dopo
24 ore sformare il sapone e lasciarlo asciugare n un posto fresco e
asciutto ancora 24 ore, è da maneggiare con cautela poiché è ancora caustico,
poi sarà possibile tagliarlo. Lasciare seccare le forme di sapone
almeno due mesi prima dell’uso per avere una migliore qualità e maggiore
durata. Per mantenere il profumo è possibile avvolgere ogni formina in
confezioni di carta perché possa continuare ad asciugare senza perdere
aroma.
Buon lavoro!